La compagnia di navigazione Jadrolinija opera dal lontano 1947. Proprio in quegli anni, infatti, precisamente il 20 di gennaio, la compagnia fu fondata a Rijeka. Ma come spesso accade una società non nasce dal nulla, e anche in questo caso si è trattato dell'unione di diverse società, inglobate e fuse, che si occupavano della navigazione costiera, tra queste quella con le maggiori quote era la Adria. Questa compagnia aveva origini molto antiche, la sua fondazione risale al 1882 quando si cercava di contrastare, con un'offerta ungherese, il predominio del porto di Trieste che, all'epoca, faceva parte del territorio austriaco dell'Impero.
Dal 1947 la Jadrolinija si è quindi occupata sia del traffico merci che di quello passeggeri, raggiungendo risultati sbalorditivi molto rapidamente. Oggi è la compagnia di bandiera croata, la più importante del Paese, che si occupa di diverse tratte che connettono la Croazia con l'Italia, ma anche le varie isolette col continente croato. Oggi la fortuna della compagna navale Jadrolinija è strettamente legata al boom turistico che ha investito il paese. Infatti, da un'offerta prettamente stagionale, quindi con tratte fruibili durante il periodo estivo, ha ampliato l'offerta estendendo l'operatività di alcune tratte, come quella da Ancona a Zadar, a tutto l'anno. Tra i grandi traghetti operativi nella flotta ricordiamo il Dubrovnik, Zadar, Marko Polo che si occupano sia delle linee nazionali che di quelle internazionali.
Questa compagnia di navigazione opera su diverse tratte che collegano l'Italia con la Croazia, ecco uno specchietto riassuntivo:
- Ancona -Spalato: questa tratta collega l'Italia con la Croazia, precisamente i porti di Ancona con quello di Spalato durante tutto l'anno anche se nella stagione invernale il numero delle corse viene ridimensionato. Nei mesi compresi tra gennaio e marzo sono 4 le partenze settimanali. La traversata è notturna e la durata è di circa 11 ore. Nei mesi estivi è operativa anche la traversata diurna.
- Ancona-Stari Grad: Questo collegamento è stagionale. Infatti viene effettuato solamente durante i mesi estivi dato che sostanzialmente si tratta di uno scalo nella tratta Ancona-Split. La frequenza di questo collegamento è di una partenza alla settimana, generalmente il sabato, con una traversata notturna che dura circa 14 ore.
- Ancona-Zadar: Il collegamento Ancona-Zadar è operativo durante tutto l'anno, ma non solo, durante i mesi estivi le corse vengono implementate per rispondere a una maggiore richiesta del servizio. Si parla quindi di circa una corsa al giorno, in notturna, della durata approssimativa di 9 ore.
- Bari-Dubrovnik: Il collegamento Bari-Dubrovnik è operativo da marzo a ottobre. Si tratta dunque di un collegamento stagionale, ma che copre comunque una buona porzione dell'anno e con ben 6 corse settimanali, quasi una al giorno. La durata dell'attraversata, in questo caso, è di circa 7 ore e mezzo.
Uno dei maggiori punti di forza della Jadrolinija è senz'altro la vasta gamma di offerte che la compagnia propone durante tutti i mesi dell'anno. Per esempio, i bambini viaggiano gratis fino ai 3 anni, fino ai 12 invece si ha diritto a uno sconto del 50% sul prezzo intero del biglietto. Un vero vantaggio per le famiglie. Un'altra offerta interessante è quella dello sconto del 20% sul viaggio di ritorno qualora lo si prenoti assieme all'andata. Le offerte variano durante l'anno, alcune possono scadere e possono esserne programmate di nuove.
Le biciclette possono essere trasportate gratuitamente, altro interessante incentivo, ma sono l'efficienza, la puntualità e la precisione del servizio offerto ad aver sancito la fortuna di questa compagnia. Inoltre si può scegliere tra diverse categorie di viaggio, quindi optare per sistemazioni più confortevoli di quelle standard per quanto riguarda l'ampiezza della cabina e gli optional.
I servizi sulle navi della flotta sono variabili soprattutto in funzione al tipo di classe del biglietto. In linea generale, però, le cabine sono sufficientemente spaziose, ben illuminate e arredate con cura in modo da offrire un viaggio comodo e piacevole a tutti. Chi desidera fare un viaggio più economico può optare per delle comode poltrone simili a quelle degli aerei, disponibili nelle tratte internazionali e quindi da e per l'Italia.
Sulle navi si possono degustare ottimi menù negli eleganti ristoranti. La colazione è a buffet ed è inclusa nel prezzo della sistemazione in cabina nelle linee internazionali. Si può scegliere tra ristoranti à la Carte o a buffet. Per le pause snack, per un aperitivo o per un break rilassante, si trova a bordo dei traghetti un ampio bar caffetteria. Non mancano i corner gioco per i bambini sui traghetti Marko Polo, Zadar e Dubrovnik, in un ambiente sicuro e curato nei dettagli, a misura di bambino. Sui traghetti si trovano anche shopping point e piccole boutique. Per i credenti o per chi si sposta per pellegrinaggi, sui traghetti Dubrovnik e Marko Polo è disponibile anche una cappella dove viene celebrata messa.
Generalmente le procedure d'imbarco vengono avviate circa 2-3 ore prima della partenza, è bene quindi presentarsi al molo d'imbarco in orario e dopo essere passati dall'agenzia di porto anche se muniti di biglietto. A bordo, per i pagamenti, è possibile usare sia cash che carte di credito. Gli animali da compagnia possono essere imbarcati solo se accompagnati da relativo libretto sanitario rilasciato dal veterinario che ne attesti le vaccinazioni e la buona salute. I cani, eccetto quelli dei non vedenti, hanno l'obbligo di indossare la museruola a bordo. Gli animali (fatta eccezione per i cani dei non vedenti) non possono accedere agli spazi pubblici. Il loro trasporto è gratuito.
TraghettiCroazia.eu è un portale affiliato a Prenotazioni24 Srl - P.IVA 0512130491
Copyright © Traghetticroazia.eu. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione Sito e Seo by Pacom Web Agency