La città di Supetar, conosciuta anche con il nome di San Pietro, sorge a ridosso del mare nella splendida baia omonima sull'isola di Brač. Il centro abitato è completamente circondato dal verde di una vegetazione rigogliosa e florida che si allunga, sempre cingendo la città, fino alle acque azzurre e blu del meraviglioso mare antistante. Supetar è il capoluogo dell'isola, centro amministrativo e porto. Anche per queste motivazioni la sua storia è ricca di avvenimenti che ne hanno modellato e plasmato la forma durante il corso degli anni, ma è anche divenuta, in particolar modo negli ultimi anni, una località turistica molto apprezzata da un turismo internazionale sempre più alla ricerca di ultimi lembi di paradiso dove potersi rilassare, ma anche fare delle vacanze attive alla scoperta di tradizioni, storia e culture significative.
Non solo natura quindi, di per sé comunque sufficiente ad attirare un grande numero di visitatori, ma anche di monumenti, testimonianze della storia passata, chiese e opere d'arte in genere che costituiscono parte del grande fascino di questa cittadina. Posizionata sul versante settentrionale dell'isola di Brač, ha un tipico clima mediterraneo dove non mancano le giornate di sole, ma senza un caldo esasperato grazie alla brezza marina. La sera la temperatura si rinfresca leggermente, ma raramente al di sotto dei 20 gradi durante la stagione estiva. Diverse le opportunità che la città e il suo circostante territorio offrono ai turisti: dalle meravigliose spiagge, che in questa porzione dell'isola non sono di morbida sabbia, ma di cale rocciose che si affacciano su un mare dalle sfumature che invogliano a bagnarsi e a penetrare in una natura così pittoresca e ricca di suggestioni; fino alle escursioni attraverso le stupende isole, magari con una gita in barca o con delle immersioni che consentono di apprezzare anche dei fondali particolarmente ricchi e interessanti. Ma non solo, Supetar è il punto di partenza ideale per potersi poi spostare sia in altre parti dell'isola, sia per vedere altre località della Croazia. La città, grazie al suo porto, è perfettamente collegata con Spalato.
Supetar nasce prima dell'epoca paleocristiana, con un insediamento localizzato nel luogo dove attualmente si trova un piccolo cimitero. È però in epoca tardo medievale che si forma quello che è il fulcro dell'attuale centro della città, a ridosso del mare nella Baia di San Pietro, baia che ha appunto dato nome alla città. La città, come attualmente la conosciamo, è stata fondata nel XVI secolo da una popolazione di Nerezisca, situata a circa 8 km da Supetar, posizionata verso l'interno dell'isola, che aveva iniziato a fruire del porto. La fortuna della città inizia ben presto, quando ci si rende conto delle potenzialità offerte dal porto. Supetar supera Nerezisca come importanza fino a divenire il centro amministrativo dell'isola. La fase del turismo, invece, inizia in epoca relativamente recente, favorito sicuramente da una concezione delle vacanze che non si ferma solo al divertimento, ma anche a momenti di relax, così come di conoscenza del luogo dove si soggiorna, assieme a una ricerca di semplicità e di intimità.
Una delle attrattive principali di Supetar sono le sue spiagge. Aspre e ancora più selvagge che ammorbidite dalla presenza di strutture balneari, offrono un'oasi di relax a contatto con la natura, dove trascorrere rigeneranti ore al sole. La spiaggia di Zastup, nella baia di Splitska, dista circa un chilometro da Supetar. Questa è una di quelle spiagge riservate e intime che sono frequentate per lo più da chi cerca tranquillità e privacy. Essendo abbastanza riparata, una parte di questa spiaggia è frequentata da naturisti. La spiaggia di tre ponti, invece, si trova proprio vicino al centro urbano. Si tratta di una spiaggia con arenile di ciottoli dove si possono praticare diverse attività acquatiche, ragione per la quale questa spiaggia è molto frequentata dai ragazzi. La spiaggia Acapulco, situata su versante orientale del porto è stata realizzata in modo artificiale con una lastra di pietra. Adatta sia agli adulti che alle famiglie con bambini. La spiaggia di Banj è considerata anche dai locali come la spiaggia di Supetar. Costituita da piccoli ciottoli, è lambita da acque cristalline dal basso fondale, perfetta per bambini e per chi non sa nuotare.
All'interno della città, con una tranquilla passeggiata, si possono scoprire piccole perle architettoniche, come la chiesa dell'Annunciazione di Maria con campanile e Museo annesso risalente al XVIII secolo. Ma quella che possiamo ammirare oggi è la chiesa costruita su quelli che erano i ruderi di un'ancor più antica chiesa, una basilica paleocristiana dedicata, all'epoca, a San Pietro, poco distanti anche alcuni preziosi mosaici. Ci sono 19 cappelle romaniche molto ben conservate sull'isola, una, quella della chiesa di sv. Luca, si trova a Supetar. La peculiarità della cappella è che al suo interno si trova una rappresentazione pittorica della più antica nave della Dalmazia, una testimonianza davvero straordinaria. Nel cimitero, invece, si trova la cupola bianca del Mausoleo della famiglia Petrinovic, cappella dedicata a San Nicola. Interessanti anche le casette campestri, dalla caratteristica forma e con tetto a cupola che rispecchiano quelle che erano le antiche abitazioni degli insediamenti umani.
Non mancano i parchi da visitare e vivere all'insegna della natura e dell'avventura, come il Parco Naturale Biokovo, il più vicino alla città, ma non per questo meno interessante degli altri più blasonati.
Per quanto riguarda il divertimento serale e notturno si segnala la discoteca Havana Club, con musica anche dal vivo, il Maximum Tres, un nightclub e il Benny's bar, un allegro e festante bar sulla spiaggia.
Tra le tante strutture ricettive si segnalano l'Hotel Amor, a circa 10 minuti dal centro abitato di Supetar, immerso nella natura. Camere ampie, luminose e confortevoli arredate in stile moderno. La spiaggia dista solo 100 metri dalla struttura. Un'altra struttura a 4 stelle è l'Hotel Bračka Perla, situato vicino al mare nella baia di Vela Luka, immerso in un terreno di oltre 2 ettari, tra pini e ulivi che lambiscono il mare. Il ristorante propone piatti della cucina nazionale. L'Hotel Villa Adriatica è un hotel boutique a condizione familiare con 4 stelle, dispone di 22 camere con bagno interno e una piacevole piscina all'aperto. La spiaggia dista circa 100 metri. Per chi preferisce soggiornare in un campeggio, la scelta può ricadere sul Waterman Beach Village, case mobili climatizzate con bagno doccia.
Sei affascinato dalla Croazia e vuoi trovare un Hotel, un B&B o un appartamento a Supetar? Niente paura!
Ti suggeriamo le offerte di Booking.com. Troverai circa 500 strutture disponibili, con informazioni dettagliate, foto e recensioni dei clienti.
Cosa aspetti? Clicca qui»
Ottima cucina tipica, mediterranea e internazionale in una location davvero suggestiva proprio sugli scogli: il ristorante Restoran Punta offre non solo buon cibo, ma anche un favoloso tramonto romantico. Vario il menù e vasto assortimento di dolci, nonché di piatti a base di pesce fresco. Il ristorante Ziza offre un trionfo di piatti a base di pesce: peka con coda di rospo e il rinomato brodet dalmato, tra gli altri. Ottima location e ottimo servizio. Il ristorante Otok, moderno ed essenziale, regala una spettacolare vista sul mare di Supetar. Pesce fresco declinato in varie ricette della cucina tradizionale e mediterranea. Il Konoba Lus permette di degustare i suoi ottimi piatti sotto una rigogliosa veranda di ulivi e una generosa vista sul mare.
La città di Supetar può essere raggiunta coi traghetti da Spalato o da Macarsca, nelle due città si può arrivare facilmente sia in auto che con gli autobus o in treno. I traghetti che collegano Spalato a Supetar possono imbarcare anche le auto. Si può anche arrivare in aereo a Split o Dubrovnik, da Spiti ci si imbarca direttamente, mentre da Dubrovnik ci si deve spostare lungo la litoranea fino a Split o Macarsca.
Immagine di Kork - wikipedia
TraghettiCroazia.eu è un portale affiliato a Prenotazioni24 Srl - P.IVA 0512130491
Copyright © Traghetticroazia.eu. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione Sito e Seo by Pacom Web Agency