bol

BolLa città di Bol è un grazioso borgo di casette in pietra e strade di ciottoli che sorge al centro della costa sud dell'isola di Brač. Circondata da una natura generosa e fertile, la città si trova in un territorio particolarmente fertile, grazie alle numerose sorgenti d'acqua che provengono dal massiccio del Vidova Gora di 778 mt, la vetta più alta dell'isola di Brač. Tutto attorno verdi montagne e colline, come un carosello, che formano la famosa corona di Bolska Kruna, tra le quali si trova la vetta del Koštilo, nelle cui vicinanze si trovano delle rovine che testimoniano la presenza degli Illiri sul territorio. Il passato di Bol è intenso, infatti è la città più antica di tutta l'isola. In un passato non troppo lontano, Bol era un borgo di pescatori e agricoltori, di marinai e navigatori, oggi, ha puntato tutto sul turismo.

Grazie alle sue bellezze naturali, Bol ha una ricca offerta turistica, soprattutto per quanto riguarda le spiagge e un mare che regala delle sfumature davvero indimenticabili. Rappresentante della bellezza costiera è senza dubbio la famosissima spiaggia di Zlatni Rat, la punta d'oro, che con la sua caratteristica morfologia è diventata praticamente il simbolo di un turismo non solo amante del relax, ma anche della vacanza attiva. L'isola di Brač è da alcuni anni una meta particolarmente apprezzata dai surfisti, i venti che soffiano nel canale che separa l'isola di Brač da quella di Hvar, infatti, sono decisamente favorevoli per chi ama questo tipo di sport e anche il windsurf.

A testimoniare la storia molto densa di Bol sono i diversi scavi archeologici che hanno portato alla luce tanti resti e rovine. Di epoca romana sono la cisterna, così come le steli sepolcrali. Sempre in ambito funerario è da menzionare il ritrovamento di diversi sarcofaghi di età cristiana. Altri testimoni del passato sono la Chiesa romanica di San Giovanni databile attorno al XI secolo, la villa gotica del XV secolo, il palazzo barocco, che oggi ospita la galleria d'arte contemporanea Branislav Deskovic, del XVII secolo. La vita rurale del borgo ruotava attorno alla comunità dominicana che ebbe il suo massimo sviluppo attorno al 1462. A raccontare la vita e la quotidianità dell'epoca un museo, ricavato nell'edificio del convento realizzato nel 1475, che custodisce raccolte d'archeologia marittima preistorica, raccolte d'architettura e scultura paleocristiana e romana, una ricca collezione di numismatica e un'opera del pittore Tintoretto.

Oggi il turismo è tra le attività più redditizie e questo lo si deve non solo al meraviglioso mare già celebrato dal poeta Tin Ujevic, ma anche a una ricca offerta di strutture ricettive e attività che consentono di trascorrere a Bol vacanze indimenticabili.

Cosa fare e vedere a Bol

Chi viene a Bol per il mare lo fa soprattutto per vedere dal vivo una delle attrazioni più spettacolari dell'isola: Zlatni Rat. La spiaggia è conosciuta in tutto il mondo per la sua particolare forma a punta che si protende sulle acque di un azzurro brillante. Ma la cosa davvero particolare di questa splendida spiaggia di ghiaia, è che cambia costantemente forma a seconda dei venti che la lambiscono, modellando la punta ogni volta in un modo diverso. Altra caratteristica è la ricca vegetazione che arriva quasi a raggiungere il mare, offrendo una piacevole e fresca ombra. In questa spiaggia si trovano diverse scuole di diving e di surf. Non mancano poi i servizi, basta andare nel vicino bosco per trovare bar ristoranti e un'area giochi per i più piccoli. La spiaggia è sicura e presidiata dai bagnini, per questo è particolarmente adatta alle famiglie. La costa di Bol però e lunga più di 3 km quindi quella di Punta d'oro non è l'unica. La spiaggia di Borak è dotata di diversi servizi, tra cui sdraio e lettini, un campo di beach volley, un ristorante bar proprio sulla spiaggia. Molto amata dagli sportivi, offre la possibilità di praticare windsurf e diving. Venti ideali per il kite surf sulla spiaggia di Mali Rat, anche qui si trovano doversi servizi. Bellissimo mare anche nella spiaggia Kotlina, dotata di vari servizi tra cui un bar. La spiaggia di Martinica è situata in una bella baia oltre il monastero domenicano, acque smeraldine e bianchi ciottoli.

Se si soggiorna a Bol una passeggiata in centro è d'obbligo, tra le belle casette in pietra o a sorseggiare un drink sul lungomare, dove, di quando in quando, si scorgono delle sculture. Fuori dal paese tutta l'isola merita ma una puntatina alla Grotta del Drago è da fare. Questa si trova su una collina a pochi km da Bol e fu il rifugio dei monaci in fuga dall'invasione degli ottomani nel XV secolo. Da vedere anche il monastero dominicano che è sede del museo della città. Interessanti le rovine illiriche di Koštilo e delle escursioni sul monte Vidova Gora.

Dove dormire a Bol

Il Bluesun Hotel Borak sorge a circa 50 mt dal mare della meravigliosa spiaggia di Zlatani Rat. Nell'hotel si trova un moderno centro fitness e benessere, il più grande dell'isola, piscine, campi da tennis, camere elegantemente arredate spaziose e dotate di tutti i comfort. Animazione per i bambini. Struttura classificata con 4 stelle. L'Hotel Bol, sempre 4 stelle, si trova a 5 minuti dalla passeggiata. Dotato di piscina coperta, palestra, zona relax, dispone di ampie camere arredate con grande cura dei dettagli, con aria condizionata e wi-fi gratuito. Nella meravigliosa cornice della Zlatni Rat Beach si trova la struttura a 3 stelle Zlatni Rat Beach Hotel. Camere ampie arredate in stile moderno, dotate di comfort con connessione wi-fi gratuita.

Sei affascinato dalla Croazia e vuoi trovare un Hotel, un B&B o un appartamento a Bol? Niente paura!
Ti suggeriamo le offerte di Booking.com. Troverai oltre 480 strutture disponibili, con informazioni dettagliate, foto e recensioni dei clienti. Cosa aspetti? Clicca qui»

Dove mangiare

Straordinaria location per il Vagabundo Restaurant & Bar, situato su una terrazza che si affaccia sul mare. Il menù, variegato ma soprattutto a base di pesce, propone piatti raffinati e di ottima qualità, così come il servizio. Sempre con una meravigliosa vista sul mare, il Restaurant Santo, in un ambiente accogliente propone piatti a base di pesce, ottima la grigliata, serviti in una location davvero romantica sul mare. Ottimi prezzi. Si può invece degustare la cucina tipica del luogo nel ristorante Ranc Restaurant, prezzi competitivi, buon cibo fresco, menù variegato. Il personale, professionale e cortese, è la nota in più.

Come arrivare a Bol

L'isola si raggiunge in traghetto, ma ci sono varie soluzioni. Se si viaggia in auto si deve necessariamente optare per le linee Split-Supetar o Makarska-Sumartin e poi procedere verso Bol in auto tramite la strada D115 da Supetar e tramite la D113 e poi 115 da Sumartin. Altrimenti si può sbarcare sull'isola con il catamarano, ma senza auto e approdare direttamente al porto di Bol da Split.
Immagine di Kelovy - wikipedia

Altri luoghi di interesse nei dintorni

TraghettiCroazia.eu è un portale affiliato a Prenotazioni24 Srl - P.IVA 0512130491
Copyright © Traghetticroazia.eu. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione Sito e Seo by Pacom Web Agency